Lucie Sauvè
Lucie Sauvé, professoressa presso la Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Université du Québec à Montréal ed esperta di educazione ambientale, riflette sul ruolo dei valori e della diversità culturale nell’educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile.
Ginger Potter
Ginger Potter, Senior Education Specialist presso la U.S. Environmental Protection Agency (EPA), condivide la sua visione sull’educazione ambientale, soffermandosi sul ruolo degli educatori e sull’importanza del lifelong learning, l’apprendimento continuo.
Intervista a cura di Mariaclaudia Cusumano.
Barry Solomon
Barry Solomon, professore emerito di politiche ambientali ed energetiche alla Michigan Technological University, propone strategie per avvicinare le persone alla consapevolezza del cambiamento climatico.
Intervista a cura di Mariaclaudia Cusumano.
Eureta Rosenberg
Professoressa e direttrice della cattedra di Educazione ambientale e alla sostenibilità alla Rhodes University (Sudafrica), riflette su come unire EE e ESD per affrontare le sfide della sostenibilità, a partire dall’esperienza del programma TRANSECTS.
Intervista a cura di Stefania Fontana.
Jack Dangermond
Jack Dangermond, fondatore di Esri, (Environmental System Research Institute) e pioniere della geografia digitale, racconta come le tecnologie di mappatura possano aiutarci a comprendere meglio il mondo in cui viviamo e a costruire un futuro più sostenibile.
Intervista a cura di Mariaclaudia Cusumano.